Ventidue gommoni di salvataggio arancioni. Un simbolo di questa epoca, emblema delle tragedie che si consumano nei nostri mari, a poche centinaia di metri dalle spiagge affollatissime dove continuiamo tutti, imperterriti, a “consumare” le nostre vacanze. Fino al 22 gennaio le imbarcazioni saranno ancorate a due facciate del Palazzo Strozzi di Firenze, incorniciandone le finestre. L’installazione che scuote le coscienze e attira l’attenzione sul dramma dei migranti, è opera dell’artista dissidente cinese Ai Weiwei a cui la fondazione fiorentina dedica la prima grande retrospettiva italiana, curata da Arturo Galansino. Un percorso espositivo – tra sculture, oggetti, fotografie e video degli ultimi vent’anni – che fa luce su una delle figure più importanti dell’arte contemporanea e dell’attivismo politico e sulla sua capacità di emancipazione dalle logiche totalitaristiche del sistema cinese pur nella volontà di preservare e conservare alcune tradizioni culturali del paese d’origine.
Articoli simili
DMY – International Design Festival
L’International Design Festival DMY che ha luogo a Berlino nei mesi estivi è una manifestazione di notevole richiamo che è riuscita a consolidare i suoi principali obiettivi affermandosi come centro di riferimento, barometro di tendenze, e laboratorio di creatività e nuove tecnologie. Nell’arco delle cinque giornate della manifestazione giovani designer e creativi già affermati presentano…
Dimensione Domestica
Dimensione Domestica.Era il 1957 e a Villa Olmo/Como, nell’ambito della mostra Colori e forme della casa d’oggi a cui partecipavano i nomi eccellenti del mondo del progetto dell’epoca, i fratelli Castiglioni stupivano il pubblico con la loro interpretazione per l’ Ambiente di Soggiorno. Febbraio 2016: prendendo spunto da quell’evento e dalla ricostruzione filologica della stanza…
Il vetro degli architetti 1900-1937
Una collaborazione tra il MAK di Vienna e LE STANZE DEL VETRO a cura di Rainald Franz, Glass and Ceramics Collection, MAK Vienna Con oltre 300 opere provenienti dalla collezione del MAK – Austrian Museum of Applied Arts / Contemporary Art di Vienna e da collezioni private, Il vetro degli architetti. Vienna 1900-1937, a cura…
A Rovigo Eco design week 2016
E’ stato presentato venerdì 6 novembre il nuovo progetto dal nome Eco Design Week 2016 presso la Camera di Commercio di Venezia, Rovigo – Delta Lagunare – nella sede di Rovigo – iniziativa ideata e realizzata dall’agenzia Vassalli Associati in collaborazione con il Comitato Promotore composto da Associazioni Ambientaliste e Culturali del Delta del Po,…
City Lego 2016-2017 a Roma
Fino al 29 gennaio 2017 a Roma presso il Guido Reni District vi sarà la mostra City Lego ovvero la più grande città al mondo costruita con i mattoncini Lego. Ecco allora tutte le info sulla date, gli orari ed il prezzo dei biglietti con eventuali sconti. Mostra City Lego 2016-2017a Roma: le info City…